Programmi accademici - Vivimondo
824
page-template-default,page,page-id-824,bridge-core-1.0.6,qode-tours-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1400,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

L’esperienza accademica all’estero

L’anno, il semestre e il trimestre accademico all’estero sono un’opportunità riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (R.D. 653/25). La normativa base contenuta nell’art. 192 del D.L. 297/94 è stata ripresa in tre Successive Circo- lari Ministeriali, la 181 del 17/03/97, la 128 del 14/05/99 e la 236 del 08/10/99.

Frequentare una scuola all’estero è un’opportunità straordinaria per entrare in contatto con nuove realtà didattiche e culturali.

 

I corsi che si frequenteranno, le modalità di insegnamento e di valutazione si discostano da quelle conosciute e quindi lo studente si dovrà mettere alla prova.
Per aderire ad un periodo accademico lo studente deve dimostrare di possedere delle caratteristiche tali da permettergli di sostenere il percorso ed integrarsi in un contesto culturale e sociale diverso.
Lo studente deve avere 15 anni compiuti prima della partenza e non più di 19 anni al momento del rientro, deve essere iscritto ad una scuola secondaria di secondo grado anche per il periodo da trascorrere all’estero.Un buon rendimento scolastico e un buon livello linguistico devono essere comprovati presentando le pagelle ed eventuali certificati di corsi linguistici sostenuti.Altri aspetti che incidono sulla valutazione dello studente sono la sua motivazione, lo spirito di adattamento e l’intraprendenza.L’organizzazione estera a sua volta tiene conto del profilo dello studente ed infine l’accettazione dell’iscrizione è soggetta a decisione del dipartimento scolastico estero che darà riscontro sulla base dei propri severi criteri di selezione.

 

È un programma impegnativo perché comporta la lontananza dalla propria famiglia, dal proprio paese e durante la permanenza all’estero si possono incontrare delle difficoltà che dovranno essere superate in autonomia.

Segui le indicazioni di Vivimondo per la borsa di studio ITACA 2023-2024
Realizza il tuo sogno di studiare per un anno, un semestre o un trimestre all'estero!
da 2 a 10 mesi
dai 15
Realizza il tuo sogno di studiare per un anno, un semestre o un trimestre all'estero!
da 3 a 10 mesi
dai 15
Realizza il tuo sogno di studiare per un anno, un semestre o un trimestre all'estero!
da 3 a 10 mesi
dai 15